Learning Tower: a che età?

Come abbiamo avuto modo di spiegare in altri articoli, una Learning Tower può giocare un ruolo centrale all’interno della vita e della crescita di un bambino. Abbiamo illustrato in più occasioni quanto una Learning Tower possa divenire una vera e propria compagna di giochi e di indipendenza per il bambino, che attraverso di essa può sentirsi più appagato, autonomo, responsabile e soddisfatto. In questo breve articolo, vogliamo illustrare in maniera concisa come questo strumento possa accompagnare il passare degli anni e guidare un bambino dai 18 mesi fino ai 6 anni.

Sebbene l’utilizzo di una torre di apprendimento venga spesso collocato quasi esclusivamente in cucina, questo non è l’unico uso che ne si può fare: ci sono diverse situazioni e zone della casa in cui la Learning Tower può essere utilizzata. Nelle prossime righe, andremo a vedere quali sono le fattispecie di utilizzo che se ne può fare a seconda dell’età.

Per tua comodità, qui sotto puoi cliccare nella fascia di età che più ti interessa:

Tra i 18 mesi e i 2 anni

Si tratta di un’età complicata e meravigliosa per un bambino: è una fase in cui si è alla perenne ricerca di scoprire, in cui si sta prendendo consapevolezza delle capacità motorie e creative. Una delle finalità per cui una Learning Tower può essere utile in questo momento della crescita di un bambino è rappresentata proprio dalla possibilità di mettersi alla prova dal punto di vista fisico: subito dopo essere riusciti a muovere i primi passi e aver esplorato lo spazio in ampiezza, i bambini tenteranno di fronteggiare un’altra sfida: quella di riuscire a raggiungere lo spazio in altezza, attraverso ardimentose arrampicate. Farlo con l’utilizzo di una Learning Tower vuol dire permettergli di affrontare la propria sfida in sicurezza. Una volta raggiunta l’altezza degli adulti, la sfida sarà quella di imitare i movimenti e le attività degli adulti stessi. In questa fascia di età le attività per cui una torre di apprendimento può essere utile sono:

  • sfidare e comprendere le capacità motorie di un bambino (a questa età adorano arrampicarsi).
  • aiutare il bambino ad entrare e uscire dalla torre di apprendimento.
  • dare la possibilità al bambino di conoscere il cibo lasciandogli vedere la preparazione effettuata da mamma e papà (il cibo è uno dei loro argomenti preferiti a questa età).
  • lavare e asciugare le mani con l’aiuto di un adulto.

Tra i 2 e i 3 anni

Nel loro processo di crescita, questo momento rappresenta la presa di consapevolezza delle proprie abilità motorie e la volontà di conoscere e curiosare su qualsiasi attività nuova e sconosciuta. Apprendono con velocità ogni nuova istruzione e tentano in tutti i modi di replicare quanto visto fare dai propri genitori o da altri adulti. Hanno bisogno di mostrare e di dimostrare la propria indipendenza con comportamenti da ‘grandi’ e i genitori hanno il compito di stimolare tale volontà, accrescendo l’autostima del piccolo.
Una Learning Tower può essere utile in questa fase per:

  • far lavare e asciugare le mani da solo
  • far lavare i denti
  • dare il proprio contributo in cucina (a lavare i piatti, per esempio)
  • dare il proprio contributo nella preparazione dei piatti (possono essere più propensi a mangiare se assistono e aiutano alla costruzione di un pasto)
  • aiutare a lavare la frutta
  • agevolare i giochi su un piano e utilizzare strumenti come le posate e altri utensili

Tra i 3 e i 5 anni

Ora i bambini sono pronti per terminare la loro fase di esplorazione attraverso i 5 sensi. Sanno maneggiare, sono indipendenti in quasi tutti i movimenti, hanno maggiore capacità di concentrazione e creatività nella risoluzione dei problemi. Il loro ‘far finta’ diventa un impegno serio che vogliono portare a termine in maniera scrupolosa. Hanno grande voglia di misurarsi e mettersi alla prova, perché ritengono di aver raggiunto un livello di autonomia tale da poter fare cose ‘da grandi’.

Una Learning Tower può essere utile in questa fase per:

  • incoraggiare il tuo bambino a esercitarsi a disegnare e scrivere lettere
  • lasciare che versino e raccolgano cereali, pasta ecc.
  • lasciare che usino in autonomia un lavandino
  • lasciare che lavino le loro bambole e i loro giocattoli di plastica nel lavandino
  • lasciare che facciano una pasta fatta in casa
  • lasciarli aiutare a srotolare e tagliare l’impasto dei biscotti
  • lasciare che aiutino a mescolare gli ingredienti in una ciotola

Dopo i 5 anni

In questa fase il loro processo di maturazione ha raggiunto un livello tale che gli permette di risolvere i problemi con entusiasmo e spirito di iniziativa. Non vogliono essere aiutati nella soluzione e anzi, vogliono trovare spesso una soluzione studiata e partorita dalla loro fantasia. La scuola e gli altri ambiti di socialità fanno sì che le attività vengano spesso condivise con altri bambini.

Una Learning Tower può essere utile in questa fase per:

  • lasciare che facciano uno spettacolo con altri bambini
  • aiutarli a fare piccoli lavori di collage con forbici e colla per impacchettare regali
  • lasciare che aiutino a preparare una pizza fatta in casa
  • far sentire partecipe un bambino ad impartire le indicazioni insegnando loro a leggere un libro di cucina per bambini

I più venduti

Learning Tower a confronto

una Learning Tower tra le migliori in commercio

La Tabella di comparazione